ho sentito un paio di diffusori interessanti,i vecchi AE 1 che si è preso un amico .dimensioni,pulci,suono piacevole assai
↧
piccoli sistemi classici
↧
McIntosh e JBL Ti2k
Come vedreste l'accoppiata in oggetto?
Ambiente medio 18-20 mq genei rock, jazz e blues.
Sono diffusori che possono mandare in crisi l'integrato a valvole MA2275?
Ho un ricordo piacevole e penso che il carattere del Mc ben si sposi con l'impostazione sonora delle JBL, ma ho qualche incognita sulla compatibilità elettrica, il modulo di impedenza è molto variabile e scende molto in basso?
Grazie.
↧
↧
AVALON Radian HC ricerca manuale
Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca del manuale dei diffusori AVALON Radian HC, se qualcuno ne avesse una copia in pdf oppure sapesse dove reperirla sarei obbligato.
Grazie a tutti e cordiali saluti,
Paolo
sono alla ricerca del manuale dei diffusori AVALON Radian HC, se qualcuno ne avesse una copia in pdf oppure sapesse dove reperirla sarei obbligato.
Grazie a tutti e cordiali saluti,
Paolo
↧
Prova JBL 4430
Salve a tutti!
Ho un sogno da realizzare... Ho lavorato in un studio di registrazione alcuni anni fa e me ne sono innamorato, ma non ho mai avuto la possibilità di possederle... ora che ho il denaro sufficiente, e che ho le ho trovare in vendita usate, mi piacerebbe acquistarle per accoppiarle al mio Mcintosh Ma6900.
Il problema è che prima di fare centinaia di chilometri per andarle a prendere, mi piacerebbe ascoltarle per verificare se hanno veramente quel suono che mi ricordo...
Qualcuno nel raggio di 150Km da Verona le possiede mi può dare una mano "ospitandomi" per un ascolto?
...Ovviamente sarà un piacere offrire in cambio una bottiglia di ottimo vino!
↧
il thread dei grandi tuner
anche se le emittenti non permettono più un ascolto qualitativamente elevato, il piacere di affidare alla radio la selezione della playlist è duro a morire e i prezzi dell'usato consentono di accaparrarsi veri gioielli..
![image]()
![image]()
alla fine degli anni 80 avevo trovato grande soddisfazione nel mitico b261, sensibilissimo e con un'ottima resa.. poi la mia attenzione si è spostata sulle altre sorgenti e ho seguito poco le evoluzioni di queste elettroniche..

di uno mi è rimasto il desiderio inespresso.. non l'ho neanche mai visto in esposizione statica.. sua maestà il sequerra reference.. da quello che si leggeva ai tempi un capolavoro assoluto sonicamente e per costruzione.

qualcuno di voi lo ha avuto/ascoltato? quali grandi classici vi hanno appassionato?
↧
↧
che pena
che pena questo qsuesto sito, qualcuno aveva pensato di ravvivarlo ma é s7ubito castigato citazione(siate affamati siate folli) se no é la morte
↧
Quale amplificazione per Tannoy GRF Rectangular con Monitor Gold 15"
Ciao, vorrei acquistare il diffusore in oggetto (caricamento a tromba e Monitor Gold 15").
Generi ascoltati un po di tutto tranne classica, ambiente 30 mq e sorgente esclusivamente digitale.
Budget per l' amplificazione da reperirsi nel mercato dell' usato max attorno ai 2000 euro.
Mi sembra di aver capito che i monitor gold abbiano minor escursione e tenuta in potenza rispetto agli hpd,
quindi anche un ampli con minor controllo dei bassi e meno watt potrebbe andare.
O sbaglio?
Sarebbe un' eresia un economico quad 303?
grazie
alessandro
↧
Sugden A 21 SE Eaton
Buongiorno
come da titolo cosa pensate di questo abbinamento?
anche in relazione alla potenza dell'ampli in questione
Grazie a chi vorrà contribuire.
come da titolo cosa pensate di questo abbinamento?
anche in relazione alla potenza dell'ampli in questione
Grazie a chi vorrà contribuire.
↧
tannoy arden vs edimburgh
sarei grato a chi ha provato entrambi i 15 e mi sa dire le differenze che ha notato e le proprie impressioni.
↧
↧
tannoy connessione cavi potenza su vecchi morsetti
ho delle Tannoy Eaton con i vecchi morsetti a pressione, i cavi di potenza che uso sono abbastanza grossi ed anche abbastanza rigidi , avevo pensato quindi a prendere delle banane femmina e metterci un pezzettino di cavo più sottile e di lunghezza di 3/4 cm al massimo ( in rame) , il tutto lo collego alle banane dei cavi di potenza che vanno all'ampli, mentre il pezzettino di cavo più fino con le banane femmina da una parte lo tengo spellato e lo inserisco nei morsetti a pressione.
tutto giusto ?
se quei 3/4 cm di cavo non sono uguali al cavo di potenza fa lo stesso o no ?
grazie
↧
Tannoy Kensington con elettroniche Audio Research
Ok, provo anche qui. Conosco bene entrambi i prodotti ma mai insieme e mai ne ho sentito parlare.
Qualcuno ha avuto esperienze? Potrebbero funzionare insieme?
Grazie
Qualcuno ha avuto esperienze? Potrebbero funzionare insieme?
Grazie
↧
Klipsch Heritage con Woofer da 15'' con cosa le amplificate,o avete amplificate ?
Impressioni e rimpianti.
L'ultima discussione e del 2012, son passati 5 anni,qualcuno è ritornato sui propri passi ?
Bi-Amplificazione ?
Grazie per i commenti.
Pino
L'ultima discussione e del 2012, son passati 5 anni,qualcuno è ritornato sui propri passi ?
Bi-Amplificazione ?
Grazie per i commenti.
Pino
↧
Woofer elettroeccitati da 18"
qualcuno di voi ha esperienze in merito con il tipo di woofer in questione?
mi piacere sapere se li avete avuti o anche solo ascoltati
↧
↧
Amplificazione ideale per le Cornwall III
Io non ho ancora capito se le Cornwall,nonostante la loro elevata efficienza,diano il meglio di se stesse con pochi o tanti watt.Leggo che ci sono appassionati che le abbinano a delicati valvolari monotriodo e altri che le collegano a 200 watt a ss.C'e' qualcuno che conosca bene i diffusori in grado di chiarire il problema ? Grazie infinite
↧
Restauro JBL L220
Buongiorno,
ho acquistato da poco una coppia di JBL L220 in buone condizioni; gli altoparlanti sono messi molto bene e il funzionamento sembra regolare.
Vorrei però eliminare i graffi sui mobili, ripristinare i nottolini in plastica che reggono le tele che sono tutti spezzati e risolvere il problema delle viti dei woofer che non fanno più presa bene nel legno.
Chi mi consigliate di contattare? Come procedereste?
Qualunque suggerimento è bene accetto.
↧
"Revisione" JBL 4333
Salve, sono appena entrato in possesso di una coppia di jbl 4333 prima versione (annata '74/'75). I foam del woofer sono stati cambiati da poco ma vorrei far sostituire gli "imbarazzanti" connettori, ricablare gli altoparlanti e già che ci siamo dare una controllata ai crossover e al materiale fonoassorbente presente all' interno dei cabinet.
Non essendo in grado di compiere in autonomie tali operazione chiedo se potete consigliarmi (anche privatamente) qualche tecnico o semplice appassionato competente ed onesto nella mia zona (Padova/Venezia/Treviso). Grazie
↧
Tannoy yorkminster se
Salve chi mi descrive pregi e difetti di questo diffusore e come si pone rispetto alla sorella minore kensigton ed a quella maggiore camterbury? Il mio salone e' di 25 mq. Cosa mi consigliate?
Grazie
Grazie
↧
↧
Tannoy Legacy Eaton, cioè?
https://www.tannoy.com/Categories/Tannoy/Loudspeaker-Systems/Lifestyle-Speakers/EATON/p/P0CR2
Per caso ho visto questi diffusori, mi sono perso qualcosa di cui avete già discusso?
↧
Acoustat Monitor 4 e Acoustat X: quanti siamo?
Non so se è la sezione corretta del forum, ma credo di poter annoverare questi diffusori amplificati nella serie dei "Grandi sistemi classici"
Quanti siamo ? che esperienze ?
Io possiedo da alcuni anni una coppia di Acoustat Monitor 4 e da poco sono riuscito a trovare anche il loro preamplificatore, Acoustat RP2.
↧
Giornata a casa di Fabio (Joe 1949) in compagnia di Jbl 4333 e Tannoy Arden
L' incipit di questo Thread vuole essere un pubblico ringraziamento alla cortesia, disponibilità e squisita accoglienza riservatami da Fabio (e dalla sua signora): persone meravigliose!
Il fil rouge dell' incontro doveva essere la revisione delle mie Jbl 4333 che avevano manifestato qualche inevitabile "ruga di espressione" dovuta all' età (un diffusore suonava un po più piano e i controlli di tono gracchiavano) in realtà, una volta intervenuti anche Franco (TheoTks) e Andrea (il collezionista) si è trasformato in un' occasione di confronto sui sistemi presenti in casa e più in generale sul nostro affascinante hobby.
Ma andiamo con ordine: la prima parte della mattinata è stata spesa da Fabio e Franco a condurre le prove per verificare il livello di emissione degli altoparlanti (loro saranno in rado di descrivere le operazioni effettuate in maniera più tecnica e dalle foto del caso). Successivamente si è passati a ripulire i controlli di tono, al controllo delle corrette polarità dei cablaggi interni ed infine una sistemata ai connettori del pannello posteriore (molto malconci e responsabili della differenza di emissione).
Bene, ora le 4333 suonano perfettamente uguali (grazie grazie grazie!)
Abbiamo condotto, poi, degli ascolti incrociati tra 4333 e Arden nei quali è emerso una "verità" che in molti conoscono: le Tannoy più tonde e suadenti e molto adatte al genere musicale apprezzato da Fabio (vocal jazz) e Jbl più aperte, rivelatrici ma anche ben più affaticanti che hanno raggiunto il loro massimo sferzate dai 200w di un HK Citation 22 con un nastro master dei Pink Floyd (per i ns gusti no triodini da pochi watt...non entrano in coppia)
Il pranzo ottimo e abbondante gentilmente offerto dalla casa, è stato momento di confronto sui più svariati temi audiophili (tutti contro i "cavisti"!!) dove lo scrivente ha potuto apprendere molte utili nozioni.
Ringrazio ancora Fabio della generosità.
↧